Pressioni per i tank, duello a Berlino. Lavrov, vicini a conflitto con l’Occidente | Ucraina Russia, ultime notizie sulla guerra

di di Andrea Nicastro, inviato, e Redazione Online

Le notizie sulla guerra di marted 24 gennaio, in diretta. Scandalo mazzette, saltano 4 vice ministri. La Polonia chiede alla Germania di poter inviare a Kiev i Leopard, Berlino esaminer la richiesta con urgenza

• La guerra in Ucraina arrivata al 335esimo giorno.
• Passi avanti sulle forniture di carri armati: il presidente francese Macron ha dichiarato che nulla escluso riguardo alla consegna dei Leclerc, e la Germania pronta ad autorizzare la Polonia a inviare i Leopard.
• Polonia, Finlandia, Danimarca pronti a chiedere il permesso alla Germania di fornire i Leopard all’Ucraina.

Ore 17:53 – Leopard, 12 Paesi pronti a inviarli a Kiev. Manca solo l’ok tedesco

Dodici paesi hanno accettato di fornire all’Ucraina circa 100 carri armati Leopard 2 se il governo tedesco dar il suo consenso. Lo riferisce Abc News citando un alto funzionario ucraino che ha parlato in esclusiva al canale Usa. Tali accordi, ha detto la fonte, sono stati presi durante il vertice alla base aerea americana di Ramstein in Germania.

Per esempio, Paesi come la Polonia e la Finlandia hanno gi dichiarato pubblicamente di essere disposti a fornire un certo numero di Leopard, e il funzionario ha affermato che anche Spagna, Paesi Bassi e Danimarca erano disposti a fornire alcuni dei loro tank, ma era necessario il consenso della Germania affinch la coalizione procedesse sulla questione.

Ore 16:29 – Gerasimov: riforme militari per fronteggiare espansione Nato

Le riforme militari annunciate dalla Russia sono una risposta alla probabile espansione della Nato all’uso dell’Ucraina da parte dell’Occidente in una guerra ibrida contro la Russia: lo ha dichiarato il capo dello Stato maggiore russo e massimo responsabile delle operazioni russe in Ucraina, generale Valery Gerasimov. “Oggi le nuove minacce sono l’ambizione espansionistica della Nato a spese di Svezia e Finlandia, cos come l’uso dell’Ucraina come uno strumento per una guerra ibrida contro il nostro Paese”, ha spiegato Gerasimov intervistato dal quotidiano russo Argumenti i Fakty.

Ore 16:22 – Media, Ankara rinvia negoziati per Svezia-Finlandia in Nato

I negoziati tra Turchia, Svezia e Finlandia sull’adesione alla Nato sono stati rinviati a tempo indeterminato su richiesta di Ankara: lo ha riferito una fonte all’agenzia russa Ria Novosti e lo riporta anche la tv di stato turca Trt. Su nostra richiesta, il meccanismo tripartito tra Turchia, Svezia e Finlandia stato cancellato a tempo indeterminato, fanno sapere i turchi. Secondo la fonte, il prossimo incontro si sarebbe tenuto a Bruxelles a febbraio.

Ore 16:15 – Wsj, Usa propensi all’invio dei carri armati Abrams

L’amministrazione Biden propensa all’invio di un numero significativo di carri armati Abrams M1 in Ucraina. Lo rivela oggi il Wall Street Journal, citando fonti ufficiali, precisando che l’annuncio dell’invio dovrebbe essere fatto questa settimana.

Ore 15:25 – I russi bombardano la regione di Kharkiv, 5 feriti

Cinque persone sono rimaste ferite in un bombardamento russo della regione di Kharkiv. Lo riporta l’ufficio del procuratore della regione, citato da Ukrinform.

Ore 15:23 – Kiev, riserve gas e carbone sufficienti per inverno

L’Ucraina ha riserve di carbone e gas sufficienti per i restanti mesi dell’inverno nonostante i ripetuti attacchi russi che hanno danneggiato circa il 40% delle infrastrutture energetiche. Lo ha riferito il premier ucraino, Denys Shmyhal. Per ora tutti i tentativi della Russia di far precipitare l’Ucraina nell’oscurit sono falliti, ha dichiarato, sottolineando che ci sono riserve sufficienti per continuare e terminare la stagione di riscaldamento in modo normale Secondo Shmyhal, l’Ucraina ha circa 11 miliardi di metri cubi di gas e quasi 1,2 milioni di tonnellate di carbone nei depositi.

Ore 14:54 – Terminata dopo 40 minuti l’allerta aerea

L’allarme era scattato a causa di un jet da combattimento russo che era partito dalla Bielorussia.

Ore 14:09 – Allerta aerea in tutto il Paese

Allerta aerea annunciata su tutta l’Ucraina. Lo riporta Ukrainska Pravda facendo riferimento alla mappa di allarme gestita dal governo ucraino.

Ore 13:50 – Berlino esaminer con la dovuta urgenza la richiesta della Polonia sui Leopard

Il governo tedesco vuole esaminare la richiesta della Polonia per il trasferimento di carri armati Leopard 2 di fabbricazione tedesca in Ucraina con la dovuta urgenza. Lo ha annunciato un portavoce del governo di Berlino alla Dpa, come riportano i media tedeschi. Il portavoce ha confermato che la domanda per l’invio dei Leopard a Kiev da parte del governo polacco stata ricevuta, aggiungendo che le richieste saranno esaminate con la necessaria urgenza in linea con le procedure stabilite e le linee guida sull’esportazione di armi.

Ore 13:14 – La Polonia ha chiesto alla Germania se pu mandare i suoi Leopard a Kiev: chiederemo all’Ue rimborso per i tank

La Polonia chieder all’Ue un risarcimento per il costo dei carri armati Leopard 2 che vuole inviare all’Ucraina. Faremo richiesta di rimborso all’Unione Europea, sar un’altra prova di buona volont, ha detto il premier Mateusz Morawiecki in conferenza stampa, come riporta il Guardian. La Polonia ha chiesto a Berlino se pu inviare i suoi tank in Ucraina e Morawiecki ha spiegato che spera che ci sia una rapida risposta dalla Germania. Spero che questa risposta dalla Germania arrivi presto, perch i tedeschi stanno ritardando, schivando, agendo in un modo che difficile da capire, ha aggiunto.

Ore 12:57 – Elicottero sull’asilo di Brovary, errore del pilota nella nebbia

stato causato da un errore del pilota lo schianto dell’elicottero nei pressi di Kiev, in cui sono morte 14 persone, compreso il ministro dell’Interno Monastirsky e alcuni bambini: lo scrive il sito ucraino di notizie Strana.ua, citando fonti che hanno rivelato i risultati preliminari delle indagini. Secondo la ricostruzione effettuata dagli inquirenti, il 19 gennaio l’elicottero stava volando troppo basso, in condizioni di scarsa visibilit — quel giorno c’era una fitta nebbia — e il pilota non ha visto in tempo utile un edificio sulla sua traiettoria. Secondo una delle fonti citata da Strana, il pilota aveva scelto questa rotta per timori di attacchi missilistici dalla Bielorussia. C’era nebbia, non c’era sufficiente visibilit, non vedeva le luci rosse sui condomini. Quando un edificio gli si stagliato davanti, non aveva pi spazio di manovra. Improvvisamente il velivolo ha preso ad avvitarsi ed caduto sull’asilo di Brovary.

Ore 12:51 – Capo della Wagner: Zelensky ha parlato con la Cia del mio assassinio

Il direttore della Cia William Burns e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno discusso di assassinare Yevgeny Prigozhin, il fondatore del gruppo privato russo di mercenari Wagner. stato lui stesso a riferirlo, ironizzando che un’ottima idea. Sono d’accordo che sia ora che Prigozhin venga cancellato. Nel caso me lo chiedessero, fornir sicuramente assistenza, ha aggiunto il capo di Wagner su Telegram, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa russa Tass. L’idea che Burns e Zelensky abbiano discusso di assassinare Prigozhin era gi stata avanzata la settimana scorsa da Vladimir Rogov, presidente dell’associazione Insieme con la Russia.

Ore 12:45 – Mosca sulle dimissioni a Kiev, vampiri insaziabili

In Ucraina cominciata una nuova spartizione della torta. Lo scrive sul suo canale Telegram la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, commentando le notizie delle dimissioni di diversi dirigenti governativi ucraini nell’ambito di inchieste per presunti episodi di corruzione. Di questa torta, aggiunge la portavoce, rimasto solo un pezzo, ma questi vampiri insaziabili continuano a spartirselo.

Ore 12:08 – Lukashenko: Kiev ci ha offerto un patto di non aggressione

L’Ucraina avrebbe offerto alla Bielorussia un patto di non aggressione. Lo ha detto il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko. Lo riporta Ukrainska Pravda citando l’agenzia bielorussa Belta. Non so perch gli ucraini lo facciano — ha spiegato — da un lato, ci chiedono di non combattere con loro in nessun caso, in modo che le nostre truppe non si spostino l. D’altra parte, preparano questa miscela esplosiva e si armano.

Ore 11:46 – Kiev, si dimette viceministro per sviluppo delle comunit

Anche il vice ministro ucraino per lo sviluppo delle comunit e dei territori dell’Ucraina, Ivan Lukerya, ha scritto una lettera per annunciare le sue dimissioni. Lo comunica lo stesso Lukerya su Facebook, come riporta Ukrinform.

Ore 11:36 – Peskov: Niente di buono da fornitura Leopard a Kiev

Non verr niente di buono dalla fornitura di carri armati tedeschi Leopard all’Ucraina. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov citato dalla Tass.

Ore 11:27 – Il governo di Kiev pronto a destituire 5 governatori regionali

Nella riunione di oggi, il governo ucraino valuter la destituzione di 5 capi delle amministrazioni statali regionali. Lo rivela Ukrainska Pravda. Si tratta dei capi delle amministrazioni regionali di Dnepropetrovsk (Valentin Reznichenko), Zaporozhye (Alexander Starukh), Kiev (Aleksey Kuleba), Sumy (Dmitry Zhyvitsky) e Kherson (Yaroslav Yanushevich). Secondo i media ucraini, lo stesso Reznichenko ha chiesto le dimissioni.

Ore 10:52 – Crosetto: decreto armi forse nelle prossime settimane

Io leggo articoli sui giornali sugli aiuti militari all’Ucraina e non stato scritto ancora nessun decreto, probabilmente verr scritto nelle prossime settimane. Per adesso stiamo valutando cosa serve di pi, ma non soltanto armi, ma aiuti di ogni tipo. Anche aiuti su come superare il periodo invernale e la crisi in seguito ad attacchi russi, i generatori e le tende. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante un incontro nella caserma nella sede del Comando legione carabinieri Sicilia per congratularsi con i militari dell’Arma per la cattura del capomafia Matteo Messina Denaro.

Ore 10:46 – Berlino: gli alleati possono addestrare gli ucraini sui Leopard

Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha affermato che gli alleati, disposti a consegnare carri armati Leopard a Kiev, possono iniziare a istruire gli ucraini.

Ore 10:02 – Stoltenberg sui Leopard: Presto una soluzione

Sui carri Leopard nessuna novit, ha detto questa mattina il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius nella conferenza stampa dopo l’incontro con il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, che da parte sua ha aggiunto: Sui Leopard avremo una soluzione presto.

Ore 09:18 – Rimosso un altro generale russo

Il generale russo Mikhail Teplinsky sarebbe stato rimosso dalla carica di comandante di una delle forze operative russe in Ucraina: quanto scrive il Ministero della Difesa britannico nel suo rapporto quotidiano sull’andamento del conflitto. Teplinsky — ritenuto un ufficiale capace e pragmatico — aveva guidato la ritirata russa sulla sponda orientale del fiume Dnipro nello scorso novembre. Secondo Londra il suo allontanamento sarebbe un segnale delle perduranti divisioni in seno all’alto comando russo.

Ore 09:10 – Il segretario della Nato a Berlino: si lavora in privato

Il neoministro della Difesa tedesco Boris Pistorius riceve oggi a Berlino il segretario generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg: un incontro preparatorio in vista della riunione dei ministri della Difesa della Nato di met febbraio, che affronter anche il tema spinoso dei Leopard 2, i tank prodotti in Germania che Kiev chiede a Berlino. Per ora il governo tedesco non ha annunciato l’intenzione di fornire i tank direttamente a Kiev. In un’intervista al quotidiano Die Welt Stoltenberg ha espresso comprensione per l’atteggiamento del cancelliere tedesco, Olaf Scholz. Per Stoltenberg il coordinamento e la riservatezza sono importanti in questa situazione e spesso sono preferibili a pi rumorose dichiarazioni pubbliche. Il segretario generale della Nato ribadisce per la necessit di fornire pi armi pesanti all’Ucraina.

Ore 08:10 – La Finlandia: pausa nei colloqui con la Turchia per l’ammissione alla Nato

Il ministro degli Esteri finlandese ha detto che ritiene probabile una sospensione di un paio di settimane nei colloqui con la Turchia per l’entrata del suo Paese e della vicina Svezia nella Nato. Riprenderemo quando il polverone si sar abbassato ha detto Pekka Haavisto. Ankara continua a porre ostacoli per l’allargamento dell’Alleanza Atlantica ai due Paesi scandinavi che vogliono entrare nella Nato temendo il vicino russo. La Nato intende procedere con la loro adesione contemporanea. Sia Stoccolma che Helsinki sono state accettate, ma per la ratifica del processo manca il via libera della Turchia; Ankara esige che cessi la protezione dei due governi nei confronti di esponenti del partito curdo Pkk e di altre organizzazioni che considera terroristiche. Il ministro Haavisto prevede una pausa temporanea a causa delle elezioni politiche e presidenziali in Turchia, fissate per il prossimo 14 maggio. La campagna elettorale, fa capire Helsinki, il polverone che impedisce l’avanzamento dei colloqui.

Ore 07:57 – Il bilancio delle vittime civili secondo l’Onu

Il bilancio aggiornato delle vittime civili in Ucraina secondo le Nazioni Unite: la guerra della Russia contro l’Ucraina ha ucciso almeno 7.068 civili e ferito almeno 11.415 dal 24 febbraio al 22 gennaio. L’Onu ha riferito che le cifre effettive sono probabilmente molto pi alte, poich le informazioni dai luoghi dove la guerra in corso arrivano in ritardo e molte segnalazioni di vittime civili devono ancora essere confermate.

Ore 07:47 – Incontro diplomatico Usa-Kazakistan

La vicesegretaria di Stato Usa Wendy Sherman ha incontrato a Washington il rappresentante presidenziale speciale per la cooperazione internazionale del Kazakistan, Erzhan Kazhykan. Lo riferisce una nota del dipartimento di Stato Usa. La vicesegretaria ha espresso apprezzamento per il sostegno umanitario dell’ex Repubblica sovietica all’Ucraina, e ha sollecitato il Paese a diversificare le sue relazioni economiche e di sicurezza.

Ore 07:25 – Corruzione a Kiev, Zelensky annuncia arresti e spostamenti

Volodymyr Zelensky ha annunciato cambi di personale nell’amministrazione pubblica (a livelli alti e bassi) in seguito al peggior scandalo legato alla corruzione scoppiato in Ucraina dall’inizio della guerra. Il presidente non ha fatto nomi. Alleati di governo hanno parlato di persone arrestate. Zelensky ha annunciato una stretta sui viaggi all’estero di funzionari pubblici. Intanto Kyrylo Tymoshenko, vice capo del suo staff presidenziale, ha annunciato oggi su Telegram di aver chiesto a Zelensky di sollevarlo dall’incarico. Ringrazio il presidente per la fiducia e l’opportunit di compiere buone azioni ogni giorno e ogni minuto. Domenica la polizia anti-corruzione aveva arrestato il vice ministro per le infrastrutture, sospettato di aver intascato una mazzetta di 400 mila dollari su una fornitura di generatori dall’estero lo scorso settembre. Anche il vice ministro della Difesa Viatcheslav Shapovalov ha annunciato le sue dimissioni, dopo un’inchiesta giornalistica che ha messo in luce casi di corruzione per le forniture di cibo per l’esercito. Via anche il procuratore generale aggiunto Oleksei Simonenko.

Ore 03:13 – Usa, prove di sostegno cinese alla Russia (media)

Gli Stati Uniti avrebbero presentato alla Cina prove della collaborazione tra aziende di Stato cinesi e la Russia nella guerra con l’Ucraina. Lo riporta il sito americano Bloomberg, secondo cui gli aiuti riguarderebbero armi non letali e sostegni economici. L’informazione avrebbe suscitato preoccupazioni a Washington. Finora il presidente cinese Xi Jinping ha evitato di criticare la Russia ma allo stesso tempo si offerto di dare una mano ai negoziati di pace e ha messo in guardia dall’uso di armi nucleari. Se il presidente Joe Biden e i suoi consiglieri dovessero avere la conferma che il governo cinese ha aiutato segretamente Mosca, secondo Bloomberg, gli Stati Uniti si troverebbero nella posizione di dover decidere una risposta. Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha incontrato la settimana scorsa il vicepremier cinese Liu He, mentre il segretario di Stato americano Antony Blinken atteso per una visita ufficiale a Pechino a febbraio.

Ore 00:03 – Lavrov: Guerra con Occidente diventata quasi reale

La guerra tra Mosca e l’Occidente non pu essere pi classificata come ibrida ed ora quasi reale. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, in una conferenza stampa dopo i colloqui con il suo omologo sudafricano, Naledi Pandor.

Ore 21:48 – Usa: possibilit di un annuncio da Germania

C’ la possibilit che la Germania faccia presto un annuncio riguardante la fornitura di carri armati all’Ucraina. Lo ha annunciato il portavoce del Dipartimento di Stato americano, Ned Price. La mia impressione, avendo visto le notizie che stanno appena emergendo, che potremmo sentire di pi dai nostri alleati tedeschi nelle prossime ore, nei prossimi giorni, ha detto Price durante una conferenza stampa. Il capo della politica estera dell’Ue, Josep Borrell, ha dichiarato a inizio giornata che il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock aveva confermato in una riunione del Consiglio Affari Esteri dell’Ue che Berlino non sta bloccando la fornitura di carri armati Leopard all’Ucraina.

Ore 21:43 – Usa: Russia ha inviato nuove truppe per rafforzare linee del fronte

La Russia ha inviato decine di migliaia di nuove truppe per rafforzare le linee del fronte in Ucraina negli ultimi mesi. Lo ha dichiarato un alto funzionario militare statunitense. Le truppe hanno fatto poca differenza nel conflitto, ha detto il funzionario, arrivando in prima linea mal equipaggiate, mal addestrate e lanciate sul campo di battaglia. La Russia ha inviato le truppe come rimpiazzi o rinforzi per le unit esistenti invece di reparti di nuova organizzazione e coese. Le truppe hanno iniziato ad arrivare sul campo di battaglia in seguito alla mobilitazione dichiarata dalla Russia di 300mila nuovi membri del personale a ottobre, ha detto in seguito il funzionario. Venerd il capo di stato maggiore delle forze armate americane, il generale Mark Milley, ha affermato che la Russia ha subito significativamente ben oltre 100mila [vittime] ora, compresi morti e feriti in azione.

24 gennaio 2023 (modifica il 24 gennaio 2023 | 18:03)

Pressioni per i tank, duello a Berlino. Lavrov, vicini a conflitto con l’Occidente | Ucraina Russia, ultime notizie sulla guerra