Le notizie sulla guerra di marted 10 gennaio, in diretta. Filorussi: Soledar sta per essere conquistata. Usa: il fuoco di artiglieria russo calato fino al 75%
• La guerra in Ucraina arrivata al 321esimo giorno.
• Pesanti combattimenti nel Donetsk. Mosca dichiara di aver ucciso oltre 600 soldati ucraini a Kramatorsk , ma Kiev smentisce.
•Gli Stati Uniti valutano l’invio di veicoli corrazzati Stryker, secondo quanto riferisce il portale Politico
• Lapin nuovo capo delle forze di terra russe.
•La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock visita Kharkiv.
• Nuovi e durissimi attacchi a Soledar, vicino alla citt orientale di Bakhmut.
• Kadyrov torna a minacciare Zelensky: Va eliminato.
Ore 19:29 – Pentagono conferma: training militari ucraini su Patriot in Usa
Il portavoce del Pentagono, Pat Ryder, ha confermato in un briefing con la stampa che dalla prossima settimana inizier negli Stati Uniti il training di forze ucraine sull’uso dei Patriot. L’addestramento, come anticipato dalla Cnn, si svolger a Fort Sill, in Oklahoma. Quanto ai tempi, normalmente il training sui Patriot dura un anno ma gli Stati Uniti stanno lavorando con Kiev per accelerare i tempi.
Ore 19:10 – Kuleba a Baerbock: Senza vostri carri rischiamo altri morti
Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha sollecitato alla sua controparte tedesca Annalena Baerbock la consegna dei carri armati tedeschi Leopard per il prima possibile. Ne abbiamo bisogno per liberare le nostre citt, i villaggi e tutto quello che sotto occupato dai russi, ha affermato. I carri sono necessari per salvare le nostre infrastrutture dell’energia, per salvare gli ucraini dai crimini dei russi, ha aggiunto. Pi tempo ci vorr, pi persone moriranno a causa della mancanza di armamenti delle forze ucraine, ha aggiunto. Berlino ha nel frattempo promesso a Kiev altri 40 milioni di euro di fondi destinati allo sminamento e per rafforzare la connettivit internet.
Ore 18:41 – Gela il terreno nel Luhansk. Militari ucraini temono ripresa degli scontri nella regione
L’abbassamento delle temperature, che fa gelare il terreno, rende probabile una ripresa dei combattimenti nell’oblast di Luhansk, permettendo ai tank russi di avanzare senza impantanarsi nel fango. Ci aspettiamo una intensificazione dei combattimenti. Il terreno sta gelando, cos che saranno coinvolti anche mezzi pesanti, ha previsto oggi su Facebook il capo dell’amministrazione militare ucraina della regione, Serhii Haidai. Secondo Haidai, i russi stanno cercando di tenere le posizioni a Kremina, dove sono state trasferite diverse unit di par e nuovi tank. Unit, aggiunge, prese di mira ogni notte dalle forze ucraine.
Ore 18:19 – Il Punto Militare, Vladimir Putin cambia i generali come fossero soldatini
(Andrea Marinelli e Guido Olimpio)
Il presidente russo lancia carriere e le distrugge usando come metro l’andamento dell’invasione in Ucraina. L’ultima nomina — non confermata e n smentita dal portavoce Dmitry Peskov — riguarda il generale Alexander Lapin, designato quale nuovo capo di Stato Maggiore delle forze terrestri. E la notizia doppia: perch l’ufficiale era stato sollevato dall’incarico di comandante del settore centrale a ottobre dopo il disastro di Kharkiv, dove gli ucraini avevo travolto le linee nemiche. Un rovescio che era diventato parte della faida tra i protagonisti dell’operazione speciale. Il capo della Wagner, Evgeny Prigozhin, e il dittatore ceceno Ramzan Khadirov avevano addossato ogni colpa su Lapin, definito un mediocre e incompetente per la cattiva gestione delle unit. Attacco accompagnato da racconti sul trattamento riservato ai soldati, su sbagli tattici, sullo spostamento del quartier generale a 150 chilometri dalla prima linea.
Leggi qui l’articolo completo
Ore 17:54 – Terza conferenza Paesi pro-Kiev in Germania il prossimo 20 gennaio
Il prossimo 20 gennaio in Germania si svolger nella base americana di Ramstein una terza conferenza dei Paesi che sostengono la resistenza ucraina. Saranno presenti ministri della Difesa e alti ufficiali, nell’intento di discutere soluzioni per respingere l’invasione russa.
Ore 17:33 – Michel a Kiev: La cooperazione per la pace e la stabilit sar ancora pi forte
Ho ribadito a Volodymyr Zelensky il fermo sostegno dell’Ue all’Ucraina. Ci impegniamo a fornire il supporto militare necessario, anche pi degli Stati Uniti, perch in Europa non siamo esportatori di energia come loro e non viviamo le stesse conseguenze della guerra. Ha scritto il presidente del Consiglio europeo Charles Michel dopo aver sentito al telefono il presidente ucraino. Ha poi ricordato che sono sul tavolo i preparativi per il prossimo vertice con la delegazione ucraina.
Russia’s war against Ukraine has brought the EU and NATO closer together. With today’s declaration, we want to take our cooperation to the next level to ensure peace and stability. Follow our press conference live. https://t.co/klf64cAdhe
— Charles Michel (@CharlesMichel) January 10, 2023
Ore 17:09 – Kuleba dopo la visita di Baerbock: Confidiamo negli aiuti dalla Germania. Kharkiv simbolo della resistenza
Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha scritto un tweet e postato alcune foto della visita della corrispettiva tedesca Annalena Baerbock alla citt di Kharkiv, definita dal ministro uno dei simboli della resistenza ucraina. Siamo certi gli aiuti dalla Germania arriveranno presto. La nostra controffensiva dovuta in gran parte al sostegno ricevuto dai nostri partner occidentali.
Today, @ABaerbock and I visited wartime Kharkiv where Russia caused enormous suffering. Kharkiv is now a symbol of successful Ukrainian counteroffensives which prove Ukraine will win with sufficient support of partners. I have no doubts further German military aid will come. pic.twitter.com/iCErESAW2J
— Dmytro Kuleba (@DmytroKuleba) January 10, 2023
Ore 16:59 – La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock a Kharkiv
Annalena Baerbock visita Kharkiv. Si tratta della prima volta di un ministro occidentale. Il suo corrispettivo ucraino Dmytro Kuleba, scrivono i media tedeschi, ha mostrato alla collega la distruzione causata dagli attacchi russi a Kharkiv. La visita stata tenuta segreta fino alla fine e la capo della diplomazia tedesca ha viaggiato in treno dalla Polonia durante la notte. Al mattino stata ricevuta a Kiev, secondo quanto riporta il Tagesschau.
Ore 16:50 – Golden Globes, atteso messaggio di Zelensky
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky interverr in un video-messaggio durante la diretta della cerimonia dei Golden Globes. Sar introdotto dall’attore Sean Penn, alla sua terza visita in Ucraina e tra i principali difensori della causa del Paese contro l’invasione russa.
Ore 16:29 – Michel-von der Leyen: Cooperazione Ue-Nato sempre pi forte. Dichiarazione congiunta nel contrasto alla guerra russa
L’Ucraina e il contrasto alla guerra russa priorit della nuova dichiarazione congiunta. Quasi un anno fa iniziava l’invasione dell’Ucraina, Vladimir Putin voleva prendere il Paese in due giorni e dividerci, ma ha fallito su entrambi i fronti, hanno ricordato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Questo sar il punto di partenza di una rinnovata sinergia tra Unione europea e Nato, hanno dichiarato congiuntamente i due presidenti.
Fanno eco a queste dichiarazioni le parole del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: Di fronte alla pi grave minaccia alla sicurezza euro-atlantica degli ultimi decenni Ue e Nato sono rimaste unite a supporto dell’Ucraina. Dobbiamo continuare il legame vitale transatlantico e sostenere Kiev.
Ore 16:19 – Perego: Italia potrebbe contribuire invio Samp-T in Ucraina
L’aviazione e la marina russe prendono di mira le centrali elettriche ucraine e molte infrastrutture civili, ha ricordato in un’intervista il sottosegretario italiano alla Difesa Matteo Perego di Cremnago. A fronte di questa situazione, il Congresso americano ha deliberato l’invio del sistema Patriot. Non da escludere che anche l’Italia possa contribuire con l’invio del sistema del programma italofrancese (SAMP-T) per la difesa terra-aria.
Ore 16:09 – Zelensky ringrazia il Belgio per i rifugiati accolti e invita il premier De Croo a sostenere i suoi dieci punti per la pace
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato il Belgio a unirsi agli sforzi per l’attuazione della sua formula di pace in dieci punti.
Questo quanto emerge dal colloquio con il premier belga Alexander De Croo. Abbiamo discusso delle esigenze della difesa ucraina dinanzi alla possibilit di un’escalation al fronte e l’ho ovviamente ringraziato per l’accoglienza dei cittadini ucraini, ha scritto Zelensky in un messaggio su Twitter.
I had a phone call with ?? Prime Minister @alexanderdecroo. We discussed the current defense needs of Ukraine given possible escalation at the front. I invited Belgium to join the implementation of our 10-step #PeaceFormula. I also thanked for sheltering Ukrainian citizens.
— ????????? ?????????? (@ZelenskyyUa) January 10, 2023
Ore 15:55 – Soldati ucraini negli Usa per addestramento sui Patriot
I soldati ucraini inizieranno l’addestramento sui Patriot negli Stati Uniti la prossima settimana. Lo hanno detto alla Cnn due funzionari Usa. Il training si svolger a Fort Sill, in Oklahoma, dove le forze americane svolgono abitualmente i loro programmi di addestramento sul sistema di difesa anti-aerea. Il percorso di formazione per i militari di Kiev dovrebbe richiedere diversi mesi.
Ore 14:40 – Cnn, il fuoco di artiglieria russa diminuito del 75%
Funzionari statunitensi e ucraini hanno riferito alla Cnn che il fuoco dell’artiglieria russa drasticamente diminuito rispetto al suo massimo, in alcune aree addirittura del 75%. Si ipotizza che la Russia potrebbe razionare i colpi di artiglieria a causa della scarsit di rifornimenti, o la decisione potrebbe essere parte di una pi ampia rivalutazione delle tattiche di fronte al successo della controffensiva ucraina. In ogni caso, il notevole calo del fuoco di artiglieria un’ulteriore prova della posizione sempre pi debole di Mosca sul campo di battaglia dopo quasi un anno dall’inizio dell’invasione, hanno rilevato le fonti.
Ore 14:22 – Esercito di Kiev: Soledar oggi attaccata gi per 86 volte
Solo durante la giornata di oggi, Soledar e i suoi dintorni sono stati colpiti da 86 attacchi russi con diversi sistemi di artiglieria: lo ha detto alla tv ucraina il capo del Gruppo orientale delle Forze Armate ucraine Sergiy Cherevaty, citato dall’Ukrainska Pravda. Nella cittadina a 10 km a nord di Bakhmut — ora il principale obiettivo di Mosca — la battaglia infuria tra le truppe ucraine e i mercenari del gruppo Wagner di Yevgeny Prigozhin. Cherevaty ha dichiarato che il nemico sta subendo perdite colossali, ma cerca di andare avanti, anche un piccolo avanzamento tattico viene presentato come un grande risultato.
Ore 14:01 – Meloni: garantire tutto il sostegno a Kiev
Oltre a garantire tutto il sostegno all’Ucraina, vogliamo lavorare con la presidenza giapponese su alcune priorit proposte dal Giappone, come la tutela dell’ordine internazionale basato sulle regole, il rafforzamento della sicurezza economica, delle catene di approvvigionamento, la lotta ai cambiamenti climatici. Sono tutte sfide sulle quali c’ molto lavoro da fare, approfondiremo queste materie, le questioni legate alla politica internazionale, partendo dalle conseguenze della guerra in Ucraina. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni dopo l’incontro col primo ministro del Giappone Fumio Kishida, a Palazzo Chigi.
Ore 13:58 – La Russia non riveler i nomi dei soldati uccisi a Makiivka
Le autorit della regione russa di Samara hanno dichiarato che non verranno pubblicati i nomi dei soldati rimasti uccisi e feriti a Makiivka nell’attacco ucraino di Capodanno. Il governo regionale ha postato un video in cui il commissario militare Alexey Vdovin spiega che i nomi non possono essere diffusi per motivi di sicurezza.
Ore 13:31 – Capo della Wagner: Kiev difende Soledar ”con onore”
Gli ucraini stanno difendendo Soledar con onore. Lo ha riconosciuto il fondatore della milizia Wagner, Evegny Prigozhin, mentre l’intelligence britannica sostiene che la citt situata ad una quindicina di chilometri a nord di Bakhmut quasi interamente sotto il controllo dei russi. In un post su Telegram Prigozhin sostiene che le battaglie pi dure e pi sanguinose per Soledar devono ancora essere combattute.
Ore 13:12 – Filorussi del Donetsk: Soledar sta per essere conquistata
L’esercito russo vicino alla liberazione di Soledar. Lo ha dichiarato a Channel One Denis Pushilin, capo dell’autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk. Lo riporta Ria Novosti.
Ore 12:24 – Stoltenberg: Esaurite scorte armi, aumentare produzione
vero, i Paesi della Nato e dell’Ue hanno esaurito le loro scorte per fornire aiuti all’Ucraina. Ed stata la cosa giusta da fare, perch si tratta della nostra sicurezza. Ho sempre detto che tra rispettare le linee guida della Nato sulle scorte di armi o sostenere l’Ucraina pi importante scegliere l’Ucraina. Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg sottolineando che, nel lungo periodo, la soluzione ora aumentare la produzione di armamenti e i ministri della Difesa della Nato hanno preso la decisione di aumentare lo stock.
Ore 12:17 – Ue, tank all’Ucraina? Dare a Kiev quello di cui ha bisogno
Ho detto pi volte che l’Ucraina va sostenuta con tutti gli armamenti di cui ha bisogno per difendere il proprio territorio e difendere il diritto internazionale. Lo ha detto al presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, rispondendo ad una domanda sul possibile invio dei carri armati Leopard all’Ucraina. Accolgo con favore l’accordo tra Usa, Germania e Francia nel provvedere all’invio di veicoli militari avanzati. La prossima settimana il gruppo di Contatto si vedr a Ramestein e valuteremo con Kiev di cosa ha bisogno, ha aggiunto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.
Ore 11:45 – Intesa su nuova cooperazione Ue-Nato, pi aiuti a Kiev
Il presidente Putin voleva dividerci ma ha fallito. Il regime a Mosca voleva un’Europa differente, e ci avrebbe conseguenze sulla nostra sicurezza. quindi noi dobbiamo continuare sulla nostra alleanza transatlantica, sulla cooperazione Ue-Nato e rendere pi forte il nostro supporto all’Ucraina. Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg spiegando che la terza dichiarazione di cooperazione tra Ue e Alleanza porta la loro partnership a un livello superiore. Approfondiremo la nostra eccellente cooperazione e la estenderemo a nuovi settori, ha aggiunto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
Ore 11:07 – Shoigu: Espanderemo l’arsenale delle armi moderne d’attacco e nucleari
Le forze armate russe amplieranno presto il loro arsenale di armi d’attacco. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Serghei Shoigu come riporta Ria Novosti. I nostri piani immediati includono l’espansione degli arsenali delle moderne armi d’attacco, ha affermato il ministro, sottolineando che la Russia continuer a sviluppare la triade nucleare – terrestre, navale a aerea – e a mantenere la sua prontezza di combattimento. Lo scudo nucleare stato e rimane il principale garante della sovranit e dell’integrit territoriale del nostro Stato, ha ribadito Shoigu.
Ore 11:01 – Zelensky: la presenza dei russi in Ucraina significa morti e dolore
Il mondo sa che ogni giorno di presenza russa sul suolo ucraino significa morti, feriti, dolore e sofferenza delle persone. Lo ha scritto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo canale Telegram, pubblicando una selezione di foto dal conflitto, come fa spesso da quando iniziata la guerra. E ha aggiunto: L’Ucraina deve ottenere tutto ci di cui ha bisogno per espellere i terroristi dalla nostra terra e per proteggere in modo affidabile il nostro popolo da qualsiasi piano di escalation russo.
Ore 10:54 – Tass: Lapin il nuovo capo di Stato maggiore russo
Il colonnello generale Alexander Lapin stato nominato capo dello Stato Maggiore delle Forze di terra russe: lo hanno dichiarato alla Tass fonti vicine al Ministero della Difesa russo. Il generale Lapin stato effettivamente nominato capo dello Stato maggiore dell’esercito russo, ha confermato una fonte della Tass. Il Ministero della Difesa russo e altre agenzie statali non hanno ancora comunicato ufficialmente la nomina di Lapin.
Ore 10:35 – Mosca: esercitazioni della Admiral Gorshkov nel Mare di Norvegia
La fregata Admiral Gorshkov, armata con missili ipersonici Zirkon, ha respinto un attacco aereo nemico fittizio durante le esercitazioni nel Mare di Norvegia: lo ha riferito oggi l’ufficio stampa della Flotta russa del Nord, come riporta la Tass. L’equipaggio della fregata Admiral of the Fleet of the Soviet Union Gorshkov ha condotto un’esercitazione per contrastare un attacco aereo nemico fittizio con armi, aerei e missili antinave nel Mare di Norvegia in condizioni meteorologiche avverse, ha dichiarato l’ufficio stampa.
Ore 10:24 – Kiev: Potenti esplosioni a Kherson, allerta a Odessa e Mykolaiv
Potenti esplosioni sono in corso a Kherson questa mattina: Un altro bombardamento russo a Kherson. Attenzione, potrebbero esserci ripetuti arrivi di missili, ha scritto su Telegram il vicepresidente del Consiglio regionale di Yuriy Sobolevskyi, citato dai media locali. Intanto l’allarme aereo sta risuonando nelle regioni meridionali dell’Ucraina di Odessa e Mykolaiv.
Ore 10:00 – Nelle ultime 24 ore morti 4 civili e 30 feriti
Quattro civili ucraini sono rimasti uccisi e trenta feriti nelle ultime 24 ore a causa dei raid russi. Lo ha reso noto il vice capo dell’ufficio del presidente Kyrylo Tymoshenko su Telegram. Lo riporta Ukrinform. Ci sono stati 6 feriti nella regione di Donetsk, 15 feriti nella regione di Mykolaiv, 2 morti e 7 feriti nella regione di Kharkiv, 2 morti e 2 feriti nella regione di Kherson, ha spiegato.
Ore 09:34 – Mosca: il conflitto in Ucraina uno scontro tra Nato e Russia
Gli eventi in Ucraina non sono uno scontro tra Mosca e Kiev, questo uno scontro militare tra la Nato, e soprattutto Stati Uniti e Inghilterra, e la Russia. Temendo il contatto diretto, gli istruttori della Nato stanno portando i ragazzi ucraini a morte certa. Con l’aiuto di un’operazione militare speciale, la Russia sta liberando le sue regioni dall’occupazione e deve porre fine al sanguinoso esperimento dell’Occidente per distruggere il fraterno popolo ucraino. Lo afferma il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolai Patrushev, fedelissimo di Vladimir Putin, in un’intervista al giornale russo Argumenty i Fakty.
Ore 09:31 – Mattarella riconvoca per il 17 gennaio il Consiglio Supremo di Difesa
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha riconvocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per marted 17 gennaio 2023 alle ore 17.00, a seguito del mancato svolgimento della riunione gi stabilita per il 12 dicembre 2022. L’ordine del giorno non ha subito variazioni e prevede la trattazione dei seguenti temi: punto di situazione sulla guerra in Ucraina, conseguenze sugli equilibri geopolitici e implicazioni complessive per l’Italia; esame dei principali scenari di crisi, con particolare attenzione al Mediterraneo allargato, e della posizione nazionale rispetto alle relazioni politico-strategiche in ambito europeo e transatlantico; stato di efficienza e processo di ammodernamento dello Strumento militare. quanto si legge in una nota del Quirinale.
Ore 08:32 – Tajani: lavoriamo con i francesi per dare scudo aereo a Kiev, ma ci vuole tempo
Sulla fornitura del cosiddetto scudo per la difesa aerea all’Ucraina i ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha detto ai microfoni di Radio Anch’io su Radio 1: Abbiamo votato in Parlamento il rinnovo dell’autorizzazione a inviare armi all’Ucraina, in un contesto europeo e della Nato, previa informazione del Parlamento. Aggiungendo: un progetto italo-francese stiamo lavorando intensamente con i francesi, ci sono dei problemi tecnici da risolvere, tecnici per quanto riguarda gli aspetti militari, non tecnici burocratici. E ha ribadito: Ma naturalmente prima di un qualsiasi invio verr informato il Parlamento.
Ore 08:16 – Kiev: La Russia e Wagner controllano probabilmente la maggior parte di Soladar
(di Marta Serafini) Nel suo aggiornamento giornaliero pubblicato poco fa, il Ministero della Difesa del Regno Unito afferma che Russia e Wagner hanno probabilmente il controllo della maggior parte di Soledar in mezzo a feroci combattimenti per la citt del Donbass. Russia e Wagner hanno fatto progressi tattici negli ultimi quattro giorni, dice il ministero, in quello che ha descritto come molto probabilmente uno sforzo per accerchiare Bakhmut dal nord e per interrompere le linee di comunicazione. Aggiunge che la Russia, tuttavia, improbabile che riuscir ad accerchiare la citt nel breve periodo perch le forze ucraine mantengono linee difensive stabili in profondit e controllano le rotte di approvvigionamento.
Latest Defence Intelligence update on the situation in Ukraine – 10 January 2023
Find out more about the UK government’s response: https://t.co/aFDNytdSEu
?? #StandWithUkraine ?? pic.twitter.com/5Bg8NCKRNt
— Ministry of Defence ?? (@DefenceHQ) January 10, 2023
Ore 07:53 – Lo Stato Maggiore di Kiev: uccisi in 24 ore 700 militari russi e una nave
Le forze ucraine hanno eliminato 710 militari e una nave della Russia nell’arco delle ultime 24 ore. Lo ha rivendicato su Facebook lo Stato maggiore di Kiev, promettendo di fornire ulteriori dettagli sulla distruzione della nave nemica in un secondo momento. Secondo lo stato maggiore ucraino, dallo scorso febbraio la Russia ha perso 112.470 soldati. Le forze armate russe avrebbero perso nelle ultime 24 ore anche quattro carri armati, sette veicoli corazzati da combattimento, quattro sistemi di artiglieria, quattro droni di ricognizione e otto automobili e autocisterne. Secondo lo Stato maggiore, le forze russe stanno conducendo operazioni offensive nelle direzioni di Bakhmut, Avdiivka e Lyman, cercando di migliorare la posizione tattica nella direzione di Kupjansk, e concentrando gli sforzi sulla conquista dell’intero territorio della regione di Donetsk.
Ore 06:27 – Media, Usa valutano invio veicoli corazzati Stryker
Gli Stati Uniti stanno prendendo in considerazione l’invio di veicoli corazzat
i da combattimento Stryker in Ucraina in un imminente pacchetto di aiuti per aiutare Kiev a respingere un’attesa offensiva russa di primavera, secondo fonti vicine al dossier citate dal sito Politico. La notizia segue l’annuncio della scorsa settimana dell’amministrazione Biden che invier 50 veicoli da combattimento Bradley, un potente corazzato cingolato che trasporta un cannone automatico, una mitragliatrice e missili Tow. Secondo le fonti del quotidiano Usa, gli Stryker potrebbero far parte della prossima tranche di aiuti militari. L’amministrazione americana potrebbe annunciare il pacchetto, alla fine della prossima settimana, in concomitanza con la riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina in Germania.
Ore 23:43 – Perch la Wagner vuole a tutti i costi Bakhmut e Soledar
(Andrea Marinelli e Guido Olimpio) Evgeny Prigozhin vuole conquistare i tunnel di Bakhmut, una rete estesa usata per le miniere di sale e gesso. Il capo della Wagner lo ha dichiarato ai media per spiegare l’insistenza negli assalti alla localit ucraina. Da cinque mesi i mercenari della compagnia privata vanno all’attacco per aprire una breccia nelle difese attorno a Bakhmut e al sobborgo di Soledar, epicentro della battaglia. Miliziani — compresi ex detenuti liberati a patto che indossassero la divisa —, riservisti e regolari hanno investito le linee nemiche lasciando sul campo centinaia di elementi e provocando perdite altrettanto gravi tra i difensori. A questa realt il direttore della ditta preferita dal Cremlino ha aggiunto il particolare delle gallerie nella zona di Soledar, lunghe decine di chilometri, con spazi giganteschi dove in passato sono stati tenuti concerti ed eventi.
(L’articolo completo qui)
Ore 23:41 – Zelensky: Duri attacchi a Soledar, ma i soldati resistono
Le forze ucraine stanno resistendo a nuovi e ancora pi duri assalti a Soledar, vicino alla citt orientale di Bakhmut che Mosca sta cercando di catturare da mesi. Lo afferma il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky nel suo tradizionale discorso serale. Ringrazio tutti i nostri soldati che proteggono la nostra Bakhmut… (e) tutti i combattenti di Soledar, che stanno resistendo ai nuovi e ancora pi duri assalti degli invasori!, ha detto Zelensky, aggiungendo che le sue truppe hanno guadagnato pi tempo e (preservato) forze per l’Ucraina.
Ore 21:21 – Mine antiuomo a Ucraina, Crosetto: Russi mentono sapendo di mentire
L’Ambasciata russa in Italia, come gi il ministero degli Esteri russo, sulle presunte mine antiuomo prodotte e vendute dall’Italia mente sapendo di mentire. Lo ha denunciato in una nota il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto. L`ultimo tweet dell’Ambasciata russa contiene, in particolare, informazioni volutamente fuorvianti, non veritiere e gravemente denigratorie, ha aggiunto Crosetto, Un`allusiva e tendenziosa propaganda contro il nostro Paese che ha sempre rispettato le norme del Diritto Internazionale. Sorprende l’utilizzo di fake news e foto non contestualizzate per indurre il lettore a trarre conclusioni completamente false. Le mine riprodotte nel tweet (1 antiuomo e 2 anticarro) ricordano mine di fabbricazione italiana Valsella/Tecnovar, che non possono essere italiane per una moltitudine di ragioni, ha aggiunto il titolare della Difesa.
Ore 21:18 – Usa, Sullivan: popolo e Congresso continuano a supportare Ucraina
La maggioranza degli americani e il Congresso degli Stati Uniti continuano a sostenere l’Ucraina e gli sforzi per fornire aiuti militari al Paese. Lo ha affermato il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan. “Penso che la stragrande maggioranza dei Democratici e dei Repubblicani…e la stragrande maggioranza del popolo americano, continuino a sostenere con forza la politica di fornire all’Ucraina i mezzi per difendersi”, ha detto Sullivan ai giornalisti. Sullivan ha affermato che le narrazioni sul calo del sostegno all’Ucraina sono il risultato di una “distinta minoranza” di un unico partito. Il sostegno all’Ucraina interessa tutte le parti del Paese e persone di ogni estrazione sociale, ha aggiunto Sullivan.
10 gennaio 2023 (modifica il 10 gennaio 2023 | 19:31)
© RIPRODUZIONE RISERVATA